Videocorsi LINUX Plesk
Videocorsi LINUX Plesk 11
Con i seguenti videocorsi puoi apprendere come svolgere alcune delle operazioni più comuni di amministrazione dei prodotti acquistati su Hosting Per Te, uno strumento particolarmente utile all'utenza inesperta. |
![]() |
Plesk – Pannello di controllo clienti Hosting LINUX (Parallels Plesk 11)
- Come accedere in Plesk
- Familiarizziamo con l'interfaccia di Plesk
- Come cambiare la password e le informazioni personali in Plesk
- Come cambiare gli accessi per account sottoscritti in Plesk
- Come creare ed amministrare i permessi degli utenti in Plesk
- Come creare ed amministrare gli account utente in Plesk
- Come creare ed amministrare indirizzi email in Plesk
- Come creare un email alias in Plesk
- Come creare un account email catchall in Plesk
- Come creare un email forwarder (redirect o inoltro) in Plesk
- Come attribuire un risponditore automatico ad un indirizzo email in Plesk
- Come abilitare ed utilizzare il filtro AntiSpam e l'Antivirus in Plesk
- Come accedere ed utilizzare la webmail in Plesk
- Come aggiungere ed amministrare siti web, domini e sottodomini in Plesk
- Come creare un alias dominio in Plesk
- Come cercare ed installare applicazioni (es. Joomla, Wordpress etc) in Plesk
- Come utilizzare il File Manager in Plesk
- Come modificare le credenziali del tuo account FTP in Plesk
- Come creare account FTP aggiuntivi in Plesk
- Come amministrare le zone del DNS in Plesk
- Come installere un certificato SSL in Plesk
- Come utilizzare il Backup Manager di Plesk
- Come proteggere una cartella utilizzando una password in Plesk
- Come creare task pianificati (cron jobs) in Plesk
- Come creare un database in Plesk
- Come amministrare i database MySQL (es. phpMyAdmin) in Plesk
- Come consultare i log dei siti web in Plesk
- Come creare utenti web in Plesk
- Come creare una mailing list in Plesk