Dal punto di vista della funzionalità non ci sono particolari differenze tra le due piattaforme, la differenza sostanziale risiede nella compatibilità con le varie applicazioni che si intendono usare per la creazione e la gestione del proprio sito web.
L'Hosting Linux è perfetto per chi programma in PHP o pensa di installare web app che utilizzano un database MySQL. L'Hosting Windows invece è la soluzione ideale per coloro che vogliono utilizzare ASP o ASP.net e che vogliono usare un motore di database come Microsoft SQL Server.
Se vuoi realizzare il tuo sito web con uno dei principali CMS dovremo sicuramente optare per un Hosting Linux, principalmente per una questione di compatibilità. Tieni a mente che i server Windows hanno un'integrazione software superiore con altri prodotti di casa Microsoft.
Chi progetta software open source, solitamente preferisce scegliere una piattaforma a sua volta gratuita come Linux dato che la maggior parte delle applicazioni Microsoft, avendo un costo di sviluppo superiore, vengono rilasciate sotto licenza.
Tutti i dettagli che ti servono per fare una scelta guidata e consapevole
Linux | Windows | |
---|---|---|
WebServer Apache / Ngnix | ||
WebServer IIS | ||
Supporto PHP | ||
ASP, ASP.NET | ||
Database MariaDb / Mysql | ||
Database SQLSERVER | ||
Framework Blazor | ||
Facilità di utilizzo | ||
Affidabilità | ||
Velocità | ||
Funzionalità | ||
Integrazione con applicazioni e software Microsoft | ||
Software Open Source | ||
Scopri di più | Scopri di più |