Inserisci il nome che hai scelto nella barra di ricerca in alto, seleziona l'estensione che desideri e verifica la disponibilità del dominio. Se il dominio risulta non disponibile, puoi risolvere scegliendo un'altra estensione di primo livello o un nome alternativo.
Se possiedi già un dominio e desideri trasferirlo ti basta richiedere il codice AUTH al tuo vecchio provider, attivare la richiesta di migrazione dal nostro sito fornendo i dati dell'intestatario del dominio necessari per il trasferimento.
Il nome a dominio è l'indirizzo che gli utenti useranno per raggiungere il tuo sito. Quando scegli un nuovo nome a dominio assicurati che esso sia breve, chiaro e che rappresenti la tua attività al meglio. Evita errori, giochi di parole o nomi difficili da ricordare, opta per nomi semplici e facilmente memorizzabili.
Il dominio scade dopo un anno dall'attivazione e una volta scaduto torna ad essere disponibile per tutti gli utenti della rete, perciò è importante rinnovarlo prima che scada. Per evitare questo problema, il nostro team si preoccuperà di avvisarti 15 giorni prima della scadenza.
Il dominio di primo livello è la parte del dominio che trovi dopo il punto e può denotare l'appartenenza geografica (.it, .eu, .fr, .de) o ad una determinata categoria. (.com, .net, .org)
Il dominio di secondo livello, invece, è la parte di dominio che si trova prima del punto e che scegli per rappresentare il tuo brand.
Il dominio di terzo livello è una parte che precede il dominio di secondo livello ed è utilizzato per indicare determinate sezioni del sito. (clienti.hostingperte.it)
Registrare lo stesso dominio con diverse estensioni è molto importante perché aiuta a proteggere l'identità del tuo brand nel caso in cui i tuoi competitor volessero sfruttare il tuo nome per creare confusione.
È un'ottima idea comprare il tuo dominio con le estensioni più importanti come .com e .it.
Puoi anche valutare l'idea di re-direzionare il traffico dai domini che compri al tuo sito.