E-mail Certificata PEC

Una casella di posta con valore legale per le comunicazioni importanti

PEC Standard

tuonome@emailcertificatapec.it

PEC Standard è la soluzione più economica per dare valore legale alle tue e-mail. Crea una nuova casella di posta elettronica su dominio HostingPerTe e gestisci le tue comunicazioni in totale trasparenza e sicurezza.


8 . 19
  • Spazio 1GB
  • 1 account incluso
  • Invii giornalieri illimitati
  • WebMail PEC
  • Fino a 4GB aggiuntivi
Acquista Dettagli

PEC Sottodominio

tuonome@pec.tuodominio.it

PEC Sottodominio è la soluzione che ti consente di utilizzare il tuo dominio, registrato a tuo nome, per identificare la tua azienda nella rete Internet. Ti consente, inoltre, di gestire anche e-mail non certificate.


49 . 18
  • Spazio 1GB
  • 1 account incluso
  • Invii giornalieri illimitati
  • WebMail PEC
  • Fino a 4GB aggiuntivi
Acquista Dettagli

PEC Dominio

tuonome@tuodominio.it

PEC Dominio è la soluzione più completa per la certificazione del delle tue comunicazioni. Ti permette di certificare il tuo intero dominio ma non ti consente di gestire le generiche e-mail non certificate.


57 . 38
  • Spazio 1GB
  • 1 account incluso
  • Invii giornalieri illimitati
  • WebMail PEC
  • Fino a 4GB aggiuntivi
Acquista Dettagli

Garantisci l'integrità legale alle comunicazioni importanti

La Posta Elettronica Certificata, abbreviata come PEC, è un sistema innovativo che consente di inviare email con un valore legale equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno, in conformità con la legge n. 2 del 28 gennaio 2009.

L'attributo "certificata" si riferisce al fatto che il provider del servizio rilascia una ricevuta al mittente, costituendo una prova legale dell'effettiva spedizione del messaggio e dei relativi allegati. Allo stesso modo, il provider del destinatario invia al mittente una ricevuta di avvenuta consegna.

La PEC certifica tre elementi fondamentali: che il messaggio è stato inviato, che il messaggio è stato consegnato e che il messaggio non è stato alterato. Le caselle di posta elettronica certificata PEC sono molto simili a quelle tradizionali, ma sono configurate in modo tale da garantire l'invio e la consegna dei messaggi con un valore legale riconosciuto dalla legge.

Una PEC già pronta per l'adeguamento alle direttive europee

La PEC italiana sta evolvendo normativamente per diventare un sistema di comunicazione europeo più sicuro e affidabile. Le nuove regole tecniche conformi al Regolamento europeo n. 910/2014 (eIDAS) e agli standard ETSI stanno trasformando la PEC tradizionale in uno strumento di scambio sicuro di comunicazioni elettroniche, con valore legale riconosciuto in tutti gli stati europei.

Tutte le caselle PEC, comprese quelle già attive, dovranno adeguarsi allo standard ETSI REM (Registered Electronic Mail) che definisce la PEC Europea. Attivando PEC di HostingPerTe sarai in grado di utilizzare la tua PEC in tutta Europa a partire dal 2024 senza dover affrontare procedure di adeguamento, garantendoti la piena conformità alle normative e alle procedure comuni europee. Prendi subito il tuo posto nel futuro delle comunicazioni elettroniche europee.

Integrità del Contenuto


La PEC garantisce che il contenuto dei messaggi inviati rimanga invariato durante il trasferimento. Ciò significa che le informazioni contenute nei documenti e nelle comunicazioni sono protette da qualsiasi tentativo di alterazione.

Marca Temporale


La PEC fornisce una marca temporale, registrando la data e l'ora di invio e ricezione di ogni messaggio. Questa funzionalità è fondamentale per stabilire la cronologia delle comunicazioni elettroniche.

Archiviazione Sicura


La PEC europea richiede la conservazione sicura delle comunicazioni per un periodo specifico, garantendo così la disponibilità dei documenti per futuri riferimenti legali.

Notifiche di Consegna


Gli utenti ricevono notifiche di consegna delle proprie comunicazioni, confermando che il messaggio è stato inviato con successo e consegnato al destinatario.

Dal 2024

Riconoscimento dell'identità


Il sistema PEC richiede un rigoroso processo di riconoscimento dell'identità degli utenti, garantendo l'autenticità del mittente tramite SPID, firma digitale, firma remota, tessera sanitaria, carta d'identità elettronica o webcam.

Dal 2024

Autenticazione a Due Fattori


La PEC europea utilizza l'autenticazione a due fattori (2FA) per rafforzare ulteriormente la sicurezza degli account, richiedendo il doppio controllo di accesso al servizio attraverso l'inserimento delle credenziali e un codice di autenticazione.

Da obblighi a opportunità:
la PEC e i suoi vantaggi

La Posta Elettronica Certificata (PEC) offre numerosi vantaggi rispetto alle raccomandate e alle email tradizionali. Garantisce validità legale, ricevute di avvenuta consegna, inalterabilità dei messaggi, identità certa del mittente e del destinatario. La PEC è veloce, semplice da usare, permette invii multipli, accesso da qualsiasi luogo e assicura cosa è stato consegnato. Riduce il rischio di phishing e offre costi fissi, in contrasto con le raccomandate. La PEC è una vera opportunità per la tua comunicazione aziendale.

Hai bisogno di liberare spazio sulla tua casella?

Scopri ora come PEC Archiving di HostingPerTe può migliorare la gestione delle tue PEC.

Scopri di più

Compara le nostre soluzioni PEC

PEC 100 PEC Sottodominio PEC Dominio
Estensione della casella nome@emailcertificatapec.it nome@pec.tuodominio.it nome@tuodominio.it
Spazio account 1 GB 1 GB 1 GB
Account PEC inclusi 1 1 1
Possibilità di aggiungere account
Limite invii giornalieri Illimitati Illimitati Illimitati
WebMail PEC
Accesso via client
Antispam
Canone Annuale 8.19 €+iva 49.18 €+iva 57.38 €+iva
Acquista Acquista Acquista

Domande Frequenti

La PEC è un sistema di posta elettronica grazie al quale è possibile inviare e-mail con valore legale equiparate ad una raccomandata con ricevuta di ritorno. Il termine “certificata” si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio e degli eventuali allegati.
Una volta inviata la mail, il gestore del servizio PEC verifica il messaggio ed invia al mittente la ricevuta di accettazione. Una volta accettato, il messaggio arriva al gestore del destinatario che invia una ricevuta di presa in carico e consegna il messaggio al destinatario. Alla fine di questo processo, il gestore del destinatario invia la ricevuta di consegna al mittente.
Rispetto a quella tradizionale, la PEC Europea richiede l'identificazione del mittente attraverso metodi riconosciuti a livello europeo, l'uso dell'autenticazione a due fattori e l'adozione di standard tecnici specifici per verificare l'identità, l'integrità e le tempistiche delle comunicazioni elettroniche.
La PEC ha molteplici vantaggi: ha valore legale uguale alle raccomandate con ricevuta di ritorno, garantisce la sicurezza che messaggi e allegati non possano essere modificati, consente una protezione avanzata dei messaggi da virus e spam, è un sistema più economico rispetto a fax e raccomandate postali.
La Posta Elettronica Certificata, in ambito professionale, è obbligatoria per le imprese, per i professionisti iscritti all'albo, per gli imprenditori con partita IVA e per le ditte individuali.
Generalmente, una casella PEC non può ricevere una e-mail da una casella non certificata perché essa non verrà accettata dal gestore della casella PEC.

Hai bisogno di supporto?

E-Mail

commercialehostingperte.it

Live Chat 24/7

Parla con un operatore

Telefono

+39 06 452216038